Il Metodo Ronit nel mio percorso professionale

Il Metodo Ronit è entrato nella mia vita in modo “apparentemente casuale”, sebbene oggi io sappia che nel disegno più grande nulla accade per caso.

Il Metodo Ronit nel mio percorso professionale

La mia rinascita nel lavoro e nella vita

Sono Ivano Formetta e il mio cammino professionale non ha mai avuto confini rigidi. Sono un uomo aperto alle infinite possibilità che la vita mi offre, scegliendo progetti non per mero guadagno – che resta comunque importante – ma per l’energia e l’ispirazione che possono donarmi. Ho sempre sentito di appartenere a una dimensione lavorativa fluida e creativa: mi occupo di comunicazione digitale, realizzo siti web, video aziendali con la mia voce narrante, ma la mia grande passione è l’alta finanza internazionale. A questo, si aggiunge un tassello prezioso: collaboro attivamente con Ronit Mandel Abrahami, affiancandola nello sviluppo del suo Metodo.

Prima di Ronit: l’incoscienza del mio agire

Prima di incontrare il Metodo Ronit®, mi muovevo nel mondo delle relazioni professionali con un approccio inconsapevole, che riconosco oggi come condizionato e standardizzato. Seguivo, senza pormi troppe domande, quei paradigmi diffusi dai “guru della comunicazione” e dalle strategie da manuale che sembrano garantire il successo, ma che spesso ci allontanano dalla nostra verità interiore. Nei social, ad esempio, condividevo pensieri di grandi filosofi senza riuscire a scrivere parole veramente mie. Non davo voce alla mia essenza, alla mia unicità.

L’incontro che ha cambiato la traiettoria

Il Metodo Ronit® è entrato nella mia vita in modo “apparentemente casuale”, sebbene oggi io sappia che nel disegno più grande nulla accade per caso. Fu un post di Ronit su Facebook a catturare la mia attenzione: la profondità delle sue parole andava ben oltre la comunicazione comune. Decisi di seguirla e di partecipare ai suoi incontri online. Da lì è iniziato un percorso che mi ha condotto a una trasformazione tanto personale quanto professionale.

Con Ronit ho compreso che esistono molte strade per arrivare alla verità, e che ogni persona è un mondo da esplorare senza filtri preconfezionati. La nostra collaborazione è cresciuta su basi solide di fiducia e scambio.

Un metodo che plasma relazioni e presenza

Sul campo, l’applicazione del Metodo Ronit® ha trasformato la qualità delle mie relazioni lavorative. Ho imparato ad abitare l’ascolto, a rispondere in maniera meno impulsiva e a riconoscere le emozioni senza farmene travolgere. Oggi riesco a gestire i confronti, anche accesi, con maggiore radicamento e serenità. Dove prima cercavo di convincere a ogni costo chi non condivideva le mie idee, ora riesco a sostenere la mia posizione con fermezza ma senza generare conflitti inutili.

Un esempio concreto di questo cambiamento? Ricordo un episodio in cui un cliente mi ha aggredito verbalmente con toni prepotenti, attribuendomi colpe che non mi appartenevano. In passato avrei reagito d’istinto, probabilmente alimentando la tensione. In quella circostanza, invece, ho mantenuto la calma e ho risposto senza rabbia, chiudendo la questione con equilibrio e lucidità. È stata una vittoria interiore e relazionale.

Un nuovo modo di comunicare anche nelle relazioni personali

La trasformazione portata dal Metodo Ronit® non si è fermata al mondo professionale, ma ha permeato anche la mia sfera personale, soprattutto nelle amicizie e nelle relazioni più intime. Prima tendevo a relazionarmi con uno stile comunicativo più mentale e spesso automatico, dove cercavo conferme esterne e dove la velocità e la superficialità dei dialoghi prendevano il sopravvento.

Oggi, invece, sento di essere molto più presente, più autentico nei miei scambi umani. Il Metodo mi ha insegnato a lasciare spazio all’ascolto profondo, non solo delle parole altrui ma anche del loro non detto. Nelle conversazioni con amici o persone care, riesco ad accogliere l’altro senza voler avere sempre l’ultima parola o senza il bisogno di “risolvere” ogni cosa.

C’è più spazio per la comprensione, per il silenzio che nutre, per uno scambio che nasce dal cuore e non solo dalla testa. Ho imparato che anche un’amicizia può essere un “movimento consapevole”, un flusso di reciprocità che porta beneficio a entrambi, senza manipolazioni o aspettative inconsce.

Questa nuova qualità di presenza ha arricchito profondamente i miei rapporti personali, rendendoli più veri e liberi.

Una nuova coscienza anche nel mio lavoro creativo

Anche nel mio lavoro di comunicazione digitale, in particolare nella creazione di siti web, il Metodo Ronit® ha impresso un cambiamento tangibile. Prima, i miei progetti seguivano logiche tecniche e di marketing comuni, spesso orientate più all’efficienza che alla profondità. Oggi, invece, sento che ogni sito che realizzo è diventato un “luogo di comunicazione sacra”, uno spazio digitale che porta con sé un’impronta più autentica e consapevole.

Chi visita le pagine che creo percepisce subito quella vibrazione in più: una coerenza estetica e simbolica che nasce da uno stato di coscienza più maturo. Non è solo questione di grafica o di struttura tecnica: ora nei miei progetti c’è una cura che va oltre la superficie, c’è un messaggio che trasmette armonia e una bellezza più profonda, capace di toccare anche il lato invisibile dell’osservatore.

Ogni elemento visivo che scelgo, ogni parola che scrivo per quei siti, ora risponde a un’intenzione chiara: veicolare valori di autenticità, di verità e di connessione, che sono gli stessi principi cardine del Metodo Ronit®. Così, anche il mio lavoro tecnico si è trasformato in un atto di servizio alla crescita e alla consapevolezza di chi lo riceve.

Movimento consapevole: un nuovo modo di essere

Il Metodo Ronit® mi ha insegnato che il movimento non è solo fisico, ma è la chiave invisibile che regola il modo in cui cammino nel mondo, nel lavoro e nella vita. Muoversi consapevolmente significa portare un ascolto sottile in ogni gesto, parola o pensiero. Oggi vivo le mie relazioni professionali e personali come una danza tra le mie polarità interiori: tra impulso e riflessione, tra assertività e accoglienza.

In ogni interazione, sento l’importanza di coltivare l’unità tra la mia parte più concreta e quella più profonda, lasciando che siano la coerenza e l’autenticità a guidare ogni mia scelta. La mia comunicazione ora si nutre di una presenza nuova, più intima e radicata.

Una crescita in divenire

Il Metodo Ronit® non è solo una disciplina o un approccio al benessere. Per me è diventato un sentiero che intreccia la mia attività professionale e la mia vita personale. È una lente attraverso la quale osservo e vivo il mondo. Sì, lo ammetto, ci sono ancora resistenze e zone d’ombra su cui lavoro ogni giorno, ma riconosco anche che questa è la danza continua della trasformazione.

Ho imparato che la vera libertà non sta nell’evitare il cambiamento, ma nel lasciarsi attraversare da esso con umiltà e coraggio.

Ivano Formetta
Director Ness Consultancy Services Ltd

Condividi:

2 Commenti

  • Angela

    Ivano, grazie. Una testimonianza limpida e consistente, frutto di una comprensione profonda. Grazie della condivisione, mi aiuta a fare luce in angoli che non avevo considerato. Grazie.

    • Ivano

      Angela, grazie a te che hai dedicato un po’ di tempo per leggermi. Un forte abbraccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

La tua trasformazione comincia qui

Scopri come il Metodo Ronit® può rivelare la tua bellezza autentica

Imparare ad ascoltare il corpo ci rivela quanto lo abbiamo limitato, costretto e obbligato a conformarsi nel tempo. Il corpo e la psiche sono una sola unità: ciò che leggiamo nel nostro corpo è una manifestazione di ciò che è stato prima nella nostra mente.

© 2023 Created by Ness Limited

0:00
0:00